domenica 22 settembre 2013

SACCHETTO PER ASILO

Quante volte ho rassicurato una mamma, dicendole che l'inserimento del suo bambino o bambina sarebbe stato un momento speciale, difficile per tanti aspetti..... ma che l'avremmo affrontato insieme, giorno per giorno, e che alla fine, lo avremmo ricordato come una piccola, grande conquista!!


Ora tocca a me!!!

Che emozione!
Il mio bimbo, agli occhi del mio cuore così piccolo, affronterà il mondo SENZA DI ME! racconterà, sorriderà, giocherà, mangerà, canterà, piangerà.... non con me.
litigherà, le prenderà (speriamo di no), verrà ripreso senza la mamma a difenderlo!!! AIUTO..... 
Ma sono certa, perchè credo in lui, in me e nella scuola, che questo è il suo bene.

E' proprio vero che fino a quando non vivi qualcosa puoi solo immaginare che sentimenti ti potrà suscitare, personali e assolutamente non giudicabili.



E' pensando a queste cose che ho cucito il sacchetto per il suo cambio.... 
un oggetto che in qualche modo sarà sempre con lui... 



Questo è per me più di un semplice sacchetto, parla di lui, parla di me, parla di noi...
Il suo nome, il suo adorato treno.
 I miei colori, le mie mani che scrivono, ricamano, cuciono.
E.... sorpresa.... 
al suo interno, dove lo sappiamo solo io e lui, c'è una taschina speciale: 
è la taschina delle coccole, dove metterò sempre un bacio prima di lasciarlo a scuola. E lui, se ne avrà bisogno, lo troverà lì.


E' il nostro filo che ci terrà uniti anche se saremo lontani!! 



Buon inizio, amore della Mamma: cresci bene, impara tante cose, sìì un buon amico.
♥♥♥

Gloria


mercoledì 10 luglio 2013

FINALMENTE - Fioriere shabby

Finalmente. Finalmente ho concluso un lavoro di recupero che ho iniziato l'estate scorsa e che dovevo fare da anni!
Mi piace attorniarmi di oggetti vecchi, messi male, che sembrano da buttare, ma che in realtà hanno molto da raccontare.... meglio ancora se questi oggetti sono appartenuti a persone della mia famiglia... vedi post sul cassettone della mia nonna....
Questa volta si tratta di due fioriere in ferro battuto.... costruite per intero dal nonno di mio marito...rimaste nella cantina dei miei suoceri a lungo e poi per un bel po' nella nostra soffitta...erano messe più o meno così.....


Armata di guanti, mascherina, raspino, stracci e carta assorbente e di un buon sverniciatore per ferro..... ho cominciato il durissimo lavoro.....


 .... talmente lungo che ovviamente non mi è bastata una latta di sverniciatore e soprattutto è durato MESI!! soprattutto per i riccioli finali molto, molto complicati. Ma alla fine, chi la dura la vince, e ogni traccia di vernici precedenti era scomparsa. Dopo una mano di antiruggine trasparente le fioriere erano pronte a ricevere il nuovo colore:
smalto grigio, passato due volte e con l'effetto un po' piatto...... così ho pensato a dare un tocco un po' mio, qualche pennellata di smalto bianco latte, per dare un effetto anticato e devo dire che il risultato mi piace molto!!
 
Eccole finite:
 

Infine il grande contributo del pollice verde di casa (mio marito) ha provveduto a riempirle, con le surfinie testate questa estate.
Che soddisfazione vedere un lavoro finito e finito bene.... non vi pare?
 

mercoledì 2 gennaio 2013

BAVAGLINI E PORTACHIAVI

Oggi vi posto un pò di progetti che ho realizzato per regalini,, mercatini della scuola o nascite.
Compagne di viaggio, la macchina da cucire e le stoffe nelle mie tonalità preferite: colori pastello e lino grezzo.
L' ispirazione nasce sempre da lei, Federica... poi aggiungo, ovviamente, un tocco di personalità.

 
Il cartamodello l'ho trovato qui. Sebbene la spiegazione sia in inglese le foto sono molto chiare. Dopo un paio di prove con ritagli di stoffa ho iniziato a confezionare bavaglini per tutte le mie amiche neo-mamme!
Per quanto riguarda il nome è necessario ricamarlo una volta cucita la striscia di lino bianco sul davanti. Personalmente non amo troppo il punto croce classico, preferisco scrivere a mano libera con il pennarello apposito (si cancella con acqua una volta finito il ricamo) e poi realizzarlo a punto erba.

Nelle versioni di prova ho realizzato il rovescio sia con la spugna sia con il tessuto a nido d'ape: più morbida la prima, meno sfilacciosa la seconda.... il risultato finale è abbastanza simile.
Invece il bottoncino è solo decorativo, sotto c'è il velcro (cucito), che ovviamente va posizionato correttamente sia sul davanti che sul dietro prima di cucire il bavaglino.
 
 Ecco la carrellata al completo di questo anno di matrimoni e bambini.




Passiamo ora ai miei portachiavi, realizzati sempre con le stoffine che adoro ,in più in questo caso servono proprio i ritagli che spesso rimangono inutilizzati a lungo.
Ne ho fatti quattro varietà: CASETTE (un classico), CUORI (immancabili), GUFETTI (glamour) e AUTOMOBILINE (adatto anche al maschile...). Per quanto riguarda i cartamodelli non ne ho trovati in rete, quindi mi sono arrangiata... con vari tentativi di dimensioni. I portachiavi non devono essere troppo grossi, ma nemmeno troppo piccoli perchè poi è necessario rivoltarli per riempirli con l'imbottitura. Altra cosa fondamentale è il laccetto per l'anello di ferro, deve essere posizionato al contrario sul rovescio, di modo che rigirando la sagoma sbuchi fuori e, mi raccomando, va fissato bene con doppia cucitura per reggere al peso delle chiavi.
L'unico soggetto per cui ho trovato un tutorial semplice è stato il gufetto, essendo l'animaletto più gettonato del momento ha molte versioni in rete.
Le applicazioni, presenti nel gufo, nella casa e nelle automobili sono tutte fatte con la tecnica embroidery che adoro, per la quale ahimè, è necessaria infinita pazienza! Invece il cuore ha una striscia ricamata con la stessa tecnica dei bavaglini sopra.


 
Ne ho realizzati parecchi per pensierini e mercatini della scuola e sono piaciuti tanto, in particolare un gufetto è stato provvidenziale per risalire alla proprietaria di un mazzo di chiavi smarrito durante la festa! 
 
Ciao, a presto!
 
Gloria





sabato 17 marzo 2012

BISCOTTI DI PASQUA - step 1

Buongiorno, oggi vi voglio raccontare come mi sono imbattuta anch'io nella preparazione di biscotti decorati:
sono il trend del momento!
 Perchè non provarci?
Così mi sono prima documentata un po', come faccio sempre prima di cimentarmi in qualcosa di nuovo...."Perdendo" sempre un po' di tempo per leggere le esperienze altrui, per sbirciare nei blog di chi è più esperto e, cosa per me fondamentale, trovare l'ispirazione perfetta per me... quel quid che mi spinge a partire. 

Ed ecco che sono capitata nel carinissimo blog di Jessica, e il progetto da lei illustrato a puntate.... mi ha conquistato. 
Ho iniziato a capirci un po' di più di base, pasta di zucchero, ghiaccia reale e crema al burro.... quante cose, di certo non è qualcosa di veloce! Ma partiamo dall'inizio, dalla base di pasta frolla.





E qui non ci sono dubbi.
Questa ricetta con lo zucchero a velo al posto del semolato è diventata LA ricetta. Rigorosamente impastata a mano, con il calore naturale che scioglie e
amalgama gli ingredienti fa le scarpe a qualsiasi cooking chef.  

Provare per credere.

Dopo aver lasciato riposare l'impasto almeno un'ora in frigorifero potete iniziare a stendere la pasta per fare i biscotti. Due cose: se l'ambiente in cui lavorate è caldo, estraete dal frigorifero solo la quantità necessaria per pochi biscotti, sarà più semplice staccarli dal piano di lavoro.
L'altra, cercate il più possibile di stendere la sfoglia in maniera omogenea di modo che abbia lo stesso spessore. Nel senso, se il vostro bambino vi sta aiutando, come fa il mio, i suoi biscotti belli schiacciati con il segno del suo palmo o con i buchini dei suoi polpastrelli NON sono da considerare al fine della decorazione. Sono da considerare per altri 100 motivi!! Esistono, in commercio speciali mattarelli che hanno dei piccoli livellatori. Personalmente lo faccio a mano, dopo un po' si riesce in automatico. 

Fare dei frollini come pensierini di Pasqua mi è sembrata l'occasione giusta per provarci. Come soggetti ho scelto farfalle, conigli e cuori.
 Ho scelto apposta stampi un po' più grossi per avere più spazio da gestire con le decorazioni. 
Forno 180, ventilato, per max 10 min.... i rimanenti 5 fuori dal forno sulla placca, dove la cottura continua, ma non brucia.

Veniamo al difficile!

Servono crema al burro e pasta di zucchero. Anzi servirebbero perchè 
come primo step però mi sono limitata a decorarli con la ghiaccia reale e decorazioni classiche trovate al super. Addentrarsi in questo mondo, anzi universo (!) significa anche attrezzarsi di un sacco di utensili e aggeggini che facilitano le varie operazioni. 
Ad esempio io mi sono accorta che la penna sac a poche acquistata per l'occasione, oltre ad essere scomodissima lasciava la glassa al cioccolato bianco troppo grossa. 

In realtà questo tipo di decorazioni è preferibile realizzarli con la ghiaccia reale (albume+zucchero a velo+limone), dovendo poi attaccare gli zuccherini ho scelto di fondere il cioccolato bianco, (1 minuto nel microonde) lasciarlo raffreddare un pochino e usarlo per decorare.






Quindi diciamo che per questa prima esperienza mi sono un pochino arrangiata.L'effetto è un po' grossolano, nulla a che vedere con quelli deliziosi del post che vi ho segnalato. Devo però dire che chi li ha ricevuti ha apprezzato moltissimo!! Sicuramente ci riproverò!

Gloria



domenica 5 febbraio 2012

FIRST BIRTHDAY

Oggi vi mostro tutto ciò che ho preparato per festeggiare il primo compleanno del Puffo.
Cominciamo con le decorazioni...... diciamo che ultimamente ho un pò la fissa delle bandierine, le trovo carine, versatili, e....fanno subito festa!

Ho scelto una palette di tessuti con colori ricorrenti: azzurro, celeste, marrone, blu e bianco. Sono stata fortunata perchè ho trovato quasi tutto in un negozietto di scampoli dove vado spesso, che ha abbastanza scelta e prezzi accessibili..... poi via, tagliare stirare, cucire, abbinare.....ed ecco le ghirlande di bandierine con la scritta HAPPY BIRTHDAY.....  così si può riciclare, dato la mole di lavoro... (le bandiere sono doppie, così possono essere appese in mezzo alla stanza e guardabili da entrambi i lati). Avevo già fatto bandierine per il Battesimo di Leonardo, erano tutte in azzurro, devo dire che queste a fantasia mi piacciono di più, sono un po' più originali. Se a qualcuno interessa come le ho realizzate, lo spiego volentieri...chiedetemi pure!


Con i ritagli delle varie stoffine ho creato anche la scritta sulla porta, attaccata con semplice scotch di carta, il cuore di rami intrecciati mi era stato regalato, con qualche nastrino a taglio vivo stava benissimo! E il numero uno gigante, riempito con l'imbottitura dei cuscini, ora è diventato uno dei giochi del Puffetto!!!!

Passiamo ora ai dolci che ho preparato per parenti e amici invitati alla festicciola. Ho fatto una serie di biscotti, qui devo dire che mi sono ispirata alla mitica Federica di Country Kitty (se non la conosci, devi andare assolutamente qui ). (aggiungo che ho la fortuna e l'onore di averla tra i miei primi bloggamici!!! grazie Fede sei grande!!) Ne ho fatti di vari tipi:

Biscottini di frolla
  • 125 g di burro
  • 250 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 presa di sale
Con queste dosi otterrete circa una cinquantina di biscotti. Procedete così: sulla spianatoia versate la farina (già miscelata al lievito), aggiungere zucchero, vanillina, burro a pezzetti, il sale e l'uovo. Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Fate una pallottola e ricoprite con la pellicola, mettete in frigorifero per almeno un' ora.
La pastafrolla va poi stesa tenendo uno spessore di 3mm circa. Adesso potete divertirvi con le forme, oppure realizzando una coppia di biscotti uno intero e l'altro con un foro al centro, usando le apposite formine, che possono essere farciti con marmellata o nutella.

La cottura deve essere fatta in forno, temperatura circa 170 - 175 gradi per venti minuti, però i biscotti non devono scurirsi.... perciò se vi succede, dovete abbassare la temperatura. (Ognuno credo conosca il proprio forno, a discapito di errori precedenti sa come gestirlo...!! Con il mio che è un gigantone ci ho lottato un po' all'inizio.... cuoceva tutto troppo, quindi tengo sempre la temperatura leggermente inferiore a quanto prescritto.)

Kipferl al cioccolato
(vedi questa ricetta che è la stessa a cui rimanda Federica, vedi sopra). Non avendo trovato la farina di mandorle, le ho tritate io. Il mio risultato è stato decisamente più grossolano, ma i biscotti sono andati a ruba ugualmente!
Poi c'erano i
"Melting Moments"
Questa ricetta l'ho presa da un libro molto carino che ho, si intitola "Piccole dolcezze da regalare e da regalarsi". Vi posto la ricetta.

Dosi per circa 20 biscotti
  • 210 g di farina
  • 200 g di burro
  • 60 g di zucchero a velo
  • 40 g di fecola di mais
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • la buccia grattuggiata di un limone
Per la crema di burro:
  • 1 presa di sale
  • 150 g di zucchero a velo
  • 45 g di burro
  • 2 cucchiai di succo di limone

Sbattere con la frusta il burro, lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto chiaro e schiumoso. Aggiungere la buccia di limone poi la farina e anche la fecola. Con la pasta ottenuta (vi sorprenderà per quanto sarà liscia, leggera e omogenea) fare delle palline grandi tipo una noce, metterle su una teglia e schiacciarle con una forchetta per lasciare le righe. Poi in forno a 170° per 10 minuti.
Intanto per il ripieno, lavorare lo zucchero e il burro morbido con la frusta. Aggiungere un pò alla volta il succo di limone, fino ad ottenere la consistenza giusta. A questo punto non vi rimane altro che farcire i biscotti (stesso procedimento dei baci di dama). Anche se li consumate subito, conservateli in frigorifero almeno mezz'oretta per dare tempo alla crema di solidificarsi un po'.
Eccoli:


Non contenta dei biscotto, ho fatto anche la torta tartaruga, fatta con le girelle e i Krumiri. Il procedimento è tratto da un libretto che ha distribuito un noto supermercato tempo fa, magari la conoscete anche voi. Il principio è quello dello zuccotto: il sapore era davvero buono, forse però è indicata per una festa o un'altra occasione un po' più estiva, visto che va tenuta in frigorifero quasi fino all'ultimo. Comunque anche di questa non ne è avanzata!!
Ecco come ho fatto:
Procuratevi 2 confezioni di girelle, 600 g di panna da montare, 40 g di zucchero, 2 tuorli d'uovo, 4 biscotti krumiri, 80g di cacao zuccherato, 1 muffin al cioccolato, 2 caramelle tipo liquirizie ripiene.
L'inizio è un po' difficoltoso: dovete sbattere con la frusta i tuorli e lo zucchero in una ciotola a bagnomaria (dentro una pentola con acqua in ebollizione) devono diventare gonfi e sodi. - fatto questo passaggio, il resto è molto divertente e facile!- . Iniziate a tagliare a metà le girelle per il loro spessore, con la parte superiore foderate una ciotola (o uno stampo da zuccotto se ce l'avete) della capacità di 1,7 lt circa.
quando avete fatto, montate la panna, mescolatela alle uova di prima e al cacao. Versate il tutto nella ciotola e ricoprite con le parti di girelle inferiori - quelle con il cioccolato per intenderci - . Coprire con la pellicola e mettere in freezer per 1h e mezza. Quando la estrarrete va decorata con i krumiri, il muffin tagliato anch'esso a metà del suo spessore e le caramelle tagliate per gli occhietti. 

Per ultima vi posto le foto della special guest.....una BIRTHDAY CAKE.....molto, molto bella....e che non ho fatto io!!! Pan di spagna e cioccolato, e tutta ricoperta di glassa....da mangiare!! Complimenti alla pasticceria che ce l'ha realizzata!!!! 


Ora tutto è pronto per iniziare la festa del mio Piccolo Puffo.........♥

sabato 4 febbraio 2012

INSEGNAMI

Insegnami a guardare il mondo con il tuo sguardo,
invitami a giocare rotolando sul pavimento
aiutami a trovare la purezza e l'innocenza
e l'immensa meraviglia che sta nell'incoscienza.
Insegnami nuove parole d'amore e poi a prendere a calci un dolore
a scacciare via tutti i fantasmi i mostri e le streghe.
Chiudo gli occhi e sento che ogni giorno insieme a te
avrò il coraggio di sorridere se scendono due lacrime.
Apro gli occhi e tu ci sei e sei come mi vorrei
come un miracolo la vita è qui davanti a me.
Perchè più si diventa grandi più te la fai sotto
e quando meno te l'aspetti ti arriva un cazzotto
e ti risvegli che hai trent'anni e giochi a nascondino
vorresti tutto il mondo chiuso in un pannolino:
promettimi che non farai il cantautore, di certo diventerai un uomo migliore
aiutami ad imparare questo nuovo mestiere di padre.
Chiudo gli occhi e sento che ogni giorno accanto a te
avrò il coraggio di difenderti soffiando via le nuvole.
Apro gli occhi e tu ci sei e sei come mi vorrei
come un miracolo la vita è qui davanti a te.
E per quando aspetteremo insieme che arriva Natale
quando sentirai il calore che annuncia l'estate.
Ti stupirai ogni volta troverai anche un amore
abbandonati tra le sue braccia senza paura senza parole.
Chiudi gli occhi e pensa che sarò sempre accanto a te....

.......Per il Puffo dal suo Papà.....

"Insegnami" (S. Cristicchi)

Tu

Oggi è il tuo compleanno. Il tuo primo compleanno. Sono emozionata, come forse un anno fa. Questo giorno che per un bel po' di tempo è stato un giorno come tutti gli altri dell'anno, ora è un giorno speciale, oggi è il tuo giorno speciale come canta la canzoncina che ti ripeto da qualche giorno. Non posso fare a meno di pensare a quanto sia passato in fretta....un attimo fa ti tenevo in braccio per la prima volta, e ora in braccio quasi non ci vuoi più stare, tanta è la tua voglia di scoprire il mondo intorno a te. Ed era forse ieri quel momento in cui le lacrime mi scendevano incontrollate perchè eri lì accanto a me e tutto era andato come doveva (più o meno:-))....) andare? Ed era forse stanotte la notte in cui abbiamo dormito vicini e con la tua manina stringevi il mio indice? Probabilmente nel mio cuore si.
Invece ora i segni delle tue manine sulla parte inferiore delle finestre rendono ogni stanza diversa da com'era prima. Fanno diventare questo luogo amato e lo fanno respirare, lo fanno vivere. Perchè tu hai voglia di guardare cosa c'è al di là del vetro.
Che questo non ti manchi mai, è il più bel dono che Mamma e Papà possono chiedere per te,:l'entusiasmo, il desiderio di andare, di arrivare sempre più su: ogni conquista non ti basta mai. E se ti capiterà di cadere e di farti un bozzo, come succede in questo periodo in cui stai imparando a camminare, questo non ti impedisca di rialzarti e di continuare. Proprio come fai ora.
Ogni giorno ti ho preso in braccio, eppure mi sembra di averlo fatto poco. Ogni giorno abbiamo riso, cantato e giocato insieme, eppure verrei di là a svegliarti ora per ricominciare. Ho capito tante cose di te e tante cose di me. Un anno fa, dopo quelle incredibili e indimenticabili emozioni, quando siamo rimasti soli io e te,  ti ho guardato e ti ho detto "Sono la tua mamma, e tu sei il mio bambino, per sempre" ed è cominciata la nostra nuova vita.   
Perchè con te sono diventata quello che non ero. Una mamma, ma anche una figlia, una moglie e anche un' insegnante migliore. Mi sento completamente felice, completamente realizzata, completamente completa. E penso che se e quando decideremo di avere un altro figlio, questa sensazione sarà...raddoppiata. E di questo devo ringraziare solo te, piccolo Puffo mio. Buon Compleanno Amore!